MG10
MG08
MG06
MG04

@ Copyright 2008 CPM GROUP SRL UNIPERSONALE - Tutti i Diritti Riservati

Via degli Arcipressi 35 - 50143 Firenze | email: info@cpm-group.it | Ufficio: 055 710234 | Mobile: +39 335 6628870 | Partita IVA: 0587787048

tecnologia.html
progettazione.html
preventivi.html
TECNOLOGIA tecnologia.html
PROGETTAZIONE progettazione.html
PREVENTIVI preventivi.html
HOME index.html
produzione.html
assemblaggio.html
PRODUZIONE E MATERIALI produzione.html
ASSEMBLAGGIO assemblaggio.html
CHI SIAMO chi_siamo.html
CONTATTACI contatti.html

CONFIGURAZIONI

MG02
 

MG02 è uno schema geometrico bidirezionale rettangolare, consiste di una schiera di elementi base semiottaedrici, cioè di piramidi a base quadrata o rettangolare i cui vertici sono riuniti da un reticolo ortogonale di aste. I grigliati disposti nei piani di coordinazione superiore ed inferiore sono composti dalle basi delle cella piramidale adottata; i due ordini risultano sfasati di mezzo modulo secondo ciascuno dei due assi del reticolo.

Il modulo base può avere varianti dimensionali adattabili a tutte le particolari esigenze progettuali.


La struttura ed ogni variazione della geometria devono essere verificate in sede di progetto esecutivo, valutando materiali e carichi gravanti sulla struttura stessa.

MG04 è uno schema geometrico bidirezionale incrociato, formato da un reticolo di semi-ottaedri e semi-ottaedri cubici, è composto da uno strato allineato agli assi con uno ruotato secondo la bisettrice degli assi stessi.

Le caratteristiche dimensionali della struttura partono dallo strato allineato gli assi di lato L; le aste dello strato ruotato saranno lunghe L√2 dove L è appunto la lunghezza dei lati dello strato inferiore.

Lo schema può essere particolarmente adatto quando è necessari contenere i costi con un parziale svuotamento della struttura. 

La struttura ed ogni variazione della geometria devono essere verificate in sede di progetto esecutivo, valutando materiali e carichi gravanti sulla struttura stessa.

MG06 è uno schema cubico, risulta composto da due piani di coordinazione a maglie regolari con i nodi allineati in verticale. In tal modo, si ottiene una composizione regolare di celle cubiche che devono essere completate da tutte le diagonali di ciascun parallelogramma presente nella struttura.


Lo schema si presta bene ad impostare strutture reticolari di tipo lineare quali travi, torri e portali.


Lo schema MG06 può essere adattato alle particolari esigenze progettuali, prevedendo una struttura formata da parallelepipedi accostati con altezza e sezione variabile.


La struttura ed ogni variazione della geometria devono essere verificate in sede di progetto esecutivo, valutando materiali e carichi gravanti sulla struttura stessa.

MG08 è un reticolato formato da sezioni diagonali del cubo; lo schema è caratterizzato da un sistema ad alta tenuta con travi a maglia triangolare, poste sul piano verticale, collegate da traversi e diagonali, che ne garantiscono la tenuta.


La struttura geometrica, con aste e nodi resistenti poste sul piano verticale, rendono lo schema particolarmente adatto a coperture di grande luce con alte esigenze di tenuta.


La struttura ed ogni variazione della geometria devono essere verificate in sede di progetto esecutivo, valutando materiali e carichi gravanti sulla struttura stessa.

MG10 e’ uno schema tridirezionale sfalsato; si realizza attraverso l’accostamento di moduli base tetraedrici a base equilatera, i cui nodi del vertice vengono riuniti in un reticolo triangolare anch’esso a maglia equilatera.

I due reticoli superiore ed inferiore identicamente triangolari, sono sfalsati in modo che i nodi superiori siano sulla verticale dei baricentri delle maglie inferiori.


Lo schema MG10 può avere altezza variabile ed adattabile alle più varie esigenze progettuali.


La struttura ed ogni variazione della geometria devono essere verificate in sede di progetto esecutivo, valutando materiali e carichi gravanti sulla struttura stessa.